imagealt

Dalla scuola al territorio: una giornata di orientamento con il Progetto Placement

Giovedì 16 ottobre, le classi IVEE, IVPE, IVAS e IVBS del nostro Istituto hanno partecipato con grande interesse alla giornata dedicata al Progetto Placement, un’iniziativa promossa in collaborazione con la Provincia di Bergamo e l’Informagiovani di Lovere, con il coinvolgimento di enti e realtà locali come l’Ospedale di Lovere, il Centro per l’Impiego, la Comunità Montana e Assocamuna .


Il significato del progetto
Il Progetto Placement nasce con l’obiettivo di favorire nei ragazzi la conoscenza di sé e del territorio, fornendo strumenti utili per orientarsi nel mondo del lavoro e per comprendere il valore delle competenze personali e relazionali. L’iniziativa intende stimolare la capacità di riconoscere i propri punti di forza, di raccogliere informazioni utili attraverso il contatto diretto con professionalità e contesti lavorativi, e di collaborare efficacemente all’interno di un gruppo .


Le attività della giornata
Dopo l’appello in aula, gli studenti delle classi quarte si sono ritrovati davanti al cancello dell’istituto alle ore 8.15, dove sono stati accolti dal dott. Tomaso Tiraboschi, referente della Provincia di Bergamo. Le classi sono state poi suddivise in tre gruppi e accompagnate nei diversi luoghi di visita, individuati in base all’indirizzo di studio – economico o socio-sanitario – per vivere esperienze formative in contesti reali del territorio .
Durante la mattinata, i ragazzi hanno potuto osservare come le competenze acquisite a scuola trovino applicazione concreta in ambienti professionali, scoprendo nuove prospettive di crescita personale e lavorativa. Le attività sono state progettate per promuovere una riflessione sul proprio percorso formativo e sulle opportunità future, sia nel mondo del lavoro che negli studi universitari.


Il momento conclusivo
La giornata si è conclusa con un incontro collettivo presso l’Auditorium di Villa Milesi, dalle ore 12.30 alle 13.20 circa, durante il quale i referenti della Provincia hanno guidato un confronto sulle esperienze vissute, offrendo spunti di orientamento e valorizzazione delle competenze. 


L’Istituto Superiore Ivan Piana ringrazia la Provincia di Bergamo, l’Informagiovani di Lovere e tutte le realtà territoriali coinvolte per aver reso possibile un’esperienza educativa significativa, capace di coniugare scuola, comunità e futuro professionale. Un ringraziamento particolare va anche ai docenti accompagnatori e agli studenti stessi, che hanno partecipato con entusiasmo e senso di responsabilità .

ppacement