
Esami di stato 2022/23
Nota ministeriale del 30 dicembre 2022:
- due prove scritte,
- un colloquio: in chiave multi e interdisciplinare al fine di valutare la capacità dello studente di cogliere i nessi tra i diversi saperi collegandoli opportunamente tra loro e sarà finalizzato ad accertare il conseguimento del profilo culturale, educativo e professionale.
Commissione d'esame:
- presidente esterno
- 3 commissari esterni
- 3 commissari interni
Punteggio:
- 40 punti al percorso scolastico
- 60 punti all’esame (20+20+20)
Le prove Invalsi saranno requisito di ammissione all’esame.
Nel colloquio la commissione d’esame terrà conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente.
Curriculum deli studente: è un documento rappresentativo dell’intero profilo dello studente che riporta al suo interno le informazioni relative al percorso scolastico, le certificazioni conseguite e le attività extrascolastiche svolte nel corso degli anni.
Altri contenuti che potrebbero interessarti


