SETTIMANA STEM: un'avventura nel Futuro della Scienza e della Tecnologia
Settimana STEM: Un'Avventura nel Futuro della Scienza e della Tecnologia
Siamo entusiasti di annunciare la Settimana STEM, un evento imperdibile che si terrà dal 27 gennaio al 1 febbraio presso la nostra scuola. Questa settimana sarà dedicata a esplorare il mondo affascinante della Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica attraverso una serie di laboratori innovativi e coinvolgenti.
Laboratorio STEM DRONI (L1): Scopri come ottenere la patente europea dei droni e utilizza questa tecnologia in ambiti come marketing, archeologia, costruzioni, agricoltura, sicurezza e informatica. Un'opportunità unica per arricchire il tuo percorso formativo e professionale.
Laboratorio STEM Giovani Scienziati (L2): Dedicato alle classi del biennio, questo laboratorio ti permetterà di immergerti nel mondo scientifico attraverso esperimenti pratici e coinvolgenti.
Laboratorio STEM Giochi Matematici (L3): Sfida la tua mente con giochi e problemi matematici stimolanti, rivolto agli studenti degli indirizzi tecnologico ed economico.
Laboratorio STEM: Stampa 3D (L5 - L16): Impara a disegnare e stampare in 3D, creando oggetti unici e sviluppando competenze pratiche nel campo della stampa 3D.
Laboratorio STEM: Meccanica per Menti Curiose (L6): Esplora il mondo della meccanica con visite agli stabilimenti e attività pratiche, rivolto agli studenti del triennio dell'Area Meccanica.
Laboratorio STEM: ARDUINO (L7): Scopri il mondo della programmazione e dell'elettronica con Arduino, rivolto alle classi terze e quarte dell'indirizzo elettrotecnica.
Laboratorio STEM: Gestionale ZUCCHETTI (L8 - L9): Acquisisci competenze pratiche nel gestionale Zucchetti, dedicato alle classi quarte dell'indirizzo economico.
Laboratorio STEM: Laboratorio con PEPPER (L10 - L11): Impara a programmare il robot PEPPER, disponibile in versione base e avanzata.
Laboratorio STEM: A scuola con i videogiochi (L12): Sviluppa competenze digitali e soft skill attraverso l'organizzazione di gare di eSport.
Laboratorio STEM: Capire criticamente l'IA generativa (L13): Un percorso che unisce IA Generativa e robotica logistica, per creare manuali STEM e interagire con robot lungo una catena di montaggio.
Laboratorio STEM: Microscopio (L14): Esplora il mondo microscopico con attività pratiche, rivolto alle classi quarte e quinte dell'indirizzo Meccanico.
Non perdere l'occasione di partecipare a questi laboratori e arricchire il tuo percorso formativo. Prenota il tuo posto e preparati a vivere un'avventura nel futuro della scienza e della tecnologia!
Stay tuned! Continua a seguirci...